Sebbene la chiamiamo “Settimana Santa”, come membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni abbiamo un approccio diverso rispetto ad altre fedi, concentrando le nostre celebrazioni pasquali principalmente sulla domenica di Pasqua.

A differenza del Natale, che viviamo come un vero e proprio “periodo” in cui ci sforziamo di onorare e sentire lo spirito festivo per tutto il mese di dicembre, per la Pasqua spesso la nostra attenzione, nel migliore dei casi, si focalizza sugli ultimi tre giorni, a partire dal giovedì.

Tuttavia, negli ultimi anni, i dirigenti della Chiesa hanno espresso il desiderio di cambiare questa prospettiva, incoraggiando una celebrazione della Resurrezione di Cristo intesa come un periodo più esteso, e non solo come un singolo giorno.

Questo invito è rivolto ai membri di tutto il mondo, affinché si preparino adeguatamente per questo evento di fondamentale importanza.

Il messaggio della Prima Presidenza

Il messaggio di Pasqua della Prima Presidenza per il 2025 risuona con la promessa di rinnovamento e pace. Essi sottolineano come la risurrezione del Salvatore non sia solo un evento storico, ma una realtà che porta speranza e guarigione alle nostre vite.

Attraverso la Sua Espiazione, Cristo ha spezzato le catene del peccato e della morte, offrendo a tutti la possibilità di una vita eterna. La Prima Presidenza ci incoraggia a meditare sul sacrificio espiatorio di Gesù Cristo e sulla gioia che deriva dalla consapevolezza del Suo amore incondizionato per l’umanità.

A febbraio, il Presidente Dallin H. Oaks ha dichiarato: 

“All’inizio di questo nuovo anno, prepariamoci a una celebrazione pasquale incentrata sul sacrificio espiatorio di Gesù Cristo, che culminerà nella Sua Risurrezione: l’evento più glorioso della storia.”

Con queste parole, il Presidente Oaks, parlando a nome dell’intera Prima Presidenza della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, ha lanciato un appello ai fedeli e non solo in vista della Pasqua 2025.

Ma come prepararsi adeguatamente a questa celebrazione?

Il Presidente Oaks ha incoraggiato i membri della Chiesa e chiunque sia interessato a coltivare tradizioni pasquali incentrate su Cristo.

A tal proposito, ha suggerito di considerare l’usanza, diffusa in diverse parti del mondo, di scambiarsi saluto pasquale: una persona afferma “Cristo è risorto!” e l’altra risponde “È veramente risorto!”.

Questa pratica, secondo il Presidente Oaks, può contribuire a focalizzare la celebrazione sul vero significato della Pasqua.

#Amorepiùgrande

Questo importante messaggio del Presidente Oaks fa parte della più ampia campagna di celebrazione della Pasqua 2025 della Chiesa. Il tema di quest’anno è “Amore più grande”, una frase tratta da Giovanni 15:13:

“Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la propria vita per i suoi amici”.

La Chiesa si sta concentrando sull’“amore più grande” di Cristo in molti modi.

A Pasqua (20 aprile 2025), tutti sono invitati a unirsi a noi per adorare il Salvatore del mondo e celebrare il Suo dono della risurrezione universale.

Una guida allo studio per la Settimana Santa è stata pubblicata su ChurchofJesusChrist.org per aiutare le persone a conoscere meglio l’amore del Salvatore.

La domenica di Pasqua andrà in onda un episodio speciale di “Music and the Spoken Word”, incentrato sul tema “Amore più grande”.

Durante il periodo pasquale, i Santi degli Ultimi Giorni di tutto il mondo celebreranno la risurrezione di Cristo attraverso concerti e altri eventi con amici di altre fedi.

Tutti sono invitati a condividere la propria testimonianza di Gesù Cristo e delle benedizioni della Sua Risurrezione, anche sui social media utilizzando l’hashtag #Amorepiùgrande.

Cosa possiamo fare durante la Settimana Santa

Ecco alcune cose che possiamo fare: 

  • Ogni giorno, per i prossimi sette giorni, possiamo studiare o approfondire un evento dell’ultima settimana di vita del Salvatore seguendo il calendario pubblicato su ChurchofJesusChrist.org
  • Ponderare sulla Risurrezione del Salvatore e scrivere le nostre considerazioni su un diario o condividerle con i nostri cari.
  • Guardare i video sul Nuovo Testamento pubblicati dalla Chiesa che raffigurano gli eventi della Settimana Santa.
  • Fare qualcosa di memorabile ogni giorno, una decorazione, un’attività, condividere qualcosa relativo alla Pasqua sui nostri canali social.
  • Approfondire la nostra conoscenza sui simboli della Pasqua tramite questi articoli disponibili sul nostro sito: 

https://fedeincristo.it/principi-cristiani/le-scritture/tabernacolo-di-mose/

https://fedeincristo.it/principi-cristiani/gesu-cristo/simboli-della-pasqua-ebraica/

https://fedeincristo.it/principi-cristiani/le-scritture/giardino-del-getsemani/

https://fedeincristo.it/principi-cristiani/gesu-cristo/settimana-santa/

C’è molto che possiamo fare, e speriamo che vogliate cogliere il nostro invito ad aderire alla campagna #Amorepiùgrande

Durante la Conferenza Generale di Aprile anche l’Anziano Gary E. Stevenson ha reiterato l’invito a fare di più per celebrare la Risurrezione di Cristo durante la Settimana Santa. Ha detto:

“In conclusione, attesto che tutti coloro che accettano l’invito del nostro profeta vivente e dei suoi consiglieri a commemorare in maniera ancora più intenzionale gli eventi sacri che la Pasqua rappresenta scopriranno che il loro legame con Gesù Cristo diventa sempre più forte.”

Che questo periodo pasquale sia per ognuno di noi un momento di profonda riflessione, di rinnovata speranza e di gioia incontenibile nel sapere che, grazie al nostro Salvatore, la vita eterna è una promessa reale.

Fateci sapere nei commenti quali di questi suggerimenti avete seguito!

#Amorepiùgrande: ecco come possiamo celebrare la Pasqua durante la Settimana Santa è stato scrito da Ginevra.