Coloro che cercano risposte alle varie domande sulla dottrina, la storia e le politiche della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, hanno ora qualche risorsa in più, nella loro ricerca verso la conoscenza e comprensione.

La Chiesa di Gesù Cristo continua a dare risposte alle domande più frequenti

La sezione “Argomenti e domande” dell’app Libreria Evangelica e ChurchofJesusChrist.org include adesso tre nuove pagine con risposte chiare e perspicaci ad alcune delle domande più frequenti sulla fede:

  • Razza e Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
  • Servizio e leadership delle donne nella Chiesa
  • Religione e scienza

Queste tre pagine vanno ad unirsi ad altre aggiunte alla stessa sezione nel 2024, sul ruolo dei profeti, le origini del Libro di Abramo, l’importanza della Chiesa del Signore e i molteplici resoconti della Prima Visione di Joseph Smith.

Ogni pagina fornisce informazioni, seguendo il semplice formato di domande e risposte, per una più facile comprensione.

Leggia anche: Cosa si intende per “pelle scura” nel Libro di Mormon?

“È un processo meraviglioso vedere la cooperazione interdipartimentale e lo sforzo per preparare questi importanti argomenti” ha affermato l’anziano Mark A. Bragg dei Settanta, che presta servizio nel Comitato Direttivo per gli Argomenti Evangelici.

“Ed è davvero istruttivo vedere i profeti, i veggenti e i rivelatori discuterne e migliorarli. Questi argomenti evangelici sono ispirati e stimolanti”.

La pagina sulla razza e la Chiesa insegna che:

“Dio ama tutti i Suoi figli. Siamo uguali ai Suoi occhi ed Egli riconosce il nostro potenziale divino di progredire e diventare come Lui. Vuole che ognuno di noi torni a vivere con Lui e riceva la vita eterna. Le nostre differenze portano una meravigliosa varietà nelle nostre vite”.

La pagina riflette gli insegnamenti del presidente della Chiesa Russell M. Nelson, che ha affermato:

“Il Creatore di tutti noi chiede a ognuno di noi di abbandonare atteggiamenti di pregiudizio nei confronti di qualsiasi gruppo di figli di Dio. Chiunque di noi abbia pregiudizi verso un’altra razza deve pentirsi!”

L’argomento del servizio e della leadership delle donne spiega che “donne e uomini lavorano insieme e si consigliano, per benedire i figli di Dio.

Le donne contribuiscono all’opera del Signore quando testimoniano di Gesù Cristo, rafforzano amici e famiglie, condividono il Vangelo, contribuiscono alle comunità, ministrano a coloro che sono nel bisogno e servono e guidano nella Chiesa”.

Nuove risorse della Libreria Evangelica sulla razza, le donne e la scienza

pelle scura“Il dono divino delle donne consente loro di influenzare gli altri in un modo che li aiuta ad avvicinarsi al Signore e a sentire il Suo amore infinito per loro”, ha aggiunto la presidentessa generale della Società di Soccorso Camille N. Johnson.

“Speriamo che tutte le donne capiscano che le loro famiglie, la Chiesa e il mondo hanno bisogno della loro saggezza ispirata e della loro influenza. Sono amate figlie di Dio. Ognuna di esse conta e ha un valore infinito per Lui”.

La risorsa su religione e scienza sottolinea che “gli apparenti conflitti (tra scienza e religione) sono semplicemente un promemoria del fatto che non comprendiamo ancora tutto ciò che c’è da sapere sulla religione o sulla scienza.

La nostra ricerca della verità richiede che siamo umili e pazienti, riconoscendo i limiti della nostra conoscenza. Il Signore ha promesso che in un giorno a venire Egli ‘rivelerà ogni cosa’” (Dottrina e Alleanze 101:32–34).

Per aiutare le persone a trovare risposte a domande su questi ed altri argomenti, la Chiesa consiglia i seguenti cinque principi guida:

  • Centrate la vostra vita su Gesù Cristo.
  • Siate pazienti con voi stessi e con gli altri.
  • Riconoscete che la rivelazione è un processo.
  • Consultate fonti affidabili.
  • Impegnatevi a comprendere il passato.

Per coloro che aiutano gli altri, rispondendo alle loro domande, le risorse della Chiesa incoraggiano a rispondere con amore, ad ascoltare con umiltà, ad avere fiducia nel Signore, a nutrire la propria fede e ad assistere gli altri durante il loro viaggio.

“Siamo grati che questa risorsa continui ad essere ampliata e speriamo che possa essere utile ai membri della Chiesa”, ha affermato l’anziano Kevin W. Pearson dei Settanta, presidente del Comitato Direttivo di Argomenti Evangelici.

“Fare domande e cercare risposte è un’attività che dura tutta la vita e, mentre lo facciamo, ci avviciniamo al Salvatore”.

Nuove risorse della Libreria Evangelica rispondono alle domande sulla razza, le donne e la scienza è stata tradotta da un collaboratore. Risorsa aggiuntiva: Argomenti e domande