La parabola dei lavoratori della vigna ci insegna che Dio è un Padre misericordioso, che dona a tutti le stesse benedizioni a prescindere da quando ci siamo uniti alla Sua opera.

La parabola dei lavoratori della vigna ci insegna che Dio è un Padre misericordioso, che dona a tutti le stesse benedizioni a prescindere da quando ci siamo uniti alla Sua opera.
La parabola del figliuol prodigo ci aiuta a comprendere il ruolo di padre di Gesù Cristo e l’amore che Egli ha per noi.
I templi sono un punto di riferimento, un luogo in cui ritroviamo i punti cardinali dell’universo. Sono un promemoria della nostra identità e del nostro potenziale divino.
Così come ogni buon pastore non scappa davanti ai pericoli e protegge il Suo gregge a tutti i costi, così Gesù Cristo è il nostro buon pastore. Egli ci conosce individualmente e ci ama.
Forse avrete sentito parlare di un documento chiamato “CES Letter” (in Italiano: lettera al Sistema Educativo della Chiesa). Ma di cosa si tratta? Ve lo spieghiamo brevemente in questo articolo.
Vi siete mai chiesti se esiste davvero una vita nell’aldilà? È possibile trovare una risposta a questa domanda conoscendo più a fondo quello che chiamiamo “Piano di Salvezza”
La chiamata dei Settanta è uno degli eventi più importanti degli ultimi mesi del ministero di Gesù. Segna l’espansione del ministero e dell’istituzione della Chiesa.
Prima della fine del Suo ministero sulla terrà, Gesù conferì le chiavi del regno a Pietro. Questo gli diede l’autorità di ricevere rivelazione per la Chiesa dopo la Sua morte. Queste chiavi vennero poi perse durante la grande apostasia e restaurate negli ultimi giorni tramite il Profeta Joseph Smith.
La luce di Dio è reale. È disponibile a tutti! Dà vita a ogni cosa. Ha il potere di guarire le ferite o la solitudine della nostra anima.
La Settimana Santa, celebrata in tutto il mondo Cristiano, commemora gli eventi avvenuti negli ultimi giorni di vita di Gesù Cristo.
Camminare sulle acque ci sembra una cosa impossibile, eppure lo facciamo quando affrontiamo delle difficoltà, e nonostante ci sembri di affogare tendiamo la mano e cerchiamo l’aiuto del Salvatore, come fece Pietro.
Ecco 7 suggerimenti che alimenteranno la passione per le cose dello Spirito di Dio e vi daranno qualche suggerimento su come esserne guidati
Per riconoscere una fake news, soprattutto in ambito religioso, è importante seguire 4 passi: fare attenzione ai preconcetti, verificare le fonti, tenere presente il contesto e fare attenzione alle tecniche manipolative degli insinuatori di dubbi.
Le parabole di Gesù contenute nei Vangeli ci insegnano dottrine profonde del Vangelo usando storie di vita quotidiana del tempo.
Tramite l’investitura al tempio stringiamo delle alleanze sacre con Dio. Noi promettiamo di obbedire a delle leggi più alte ed eccellenti. Egli in cambio ci promette delle benedizioni per questa vita e per l’eternità.
Gesù è il Signore del sabato. Ogni cosa che facciamo nel giorno del riposo dovrebbe rivolgere i nostri pensieri a Lui. Questo è il principio che Egli insegnò ai Farisei quando lo rimproverarono per aver compiuto delle guarigioni nel giorno di sabato.
Commenti