La luce di Dio è reale. È disponibile a tutti! Dà vita a ogni cosa. Ha il potere di guarire le ferite o la solitudine della nostra anima.

La luce di Dio è reale. È disponibile a tutti! Dà vita a ogni cosa. Ha il potere di guarire le ferite o la solitudine della nostra anima.
La Settimana Santa, celebrata in tutto il mondo Cristiano, commemora gli eventi avvenuti negli ultimi giorni di vita di Gesù Cristo.
Camminare sulle acque ci sembra una cosa impossibile, eppure lo facciamo quando affrontiamo delle difficoltà, e nonostante ci sembri di affogare tendiamo la mano e cerchiamo l’aiuto del Salvatore, come fece Pietro.
Ecco 7 suggerimenti che alimenteranno la passione per le cose dello Spirito di Dio e vi daranno qualche suggerimento su come esserne guidati
Per riconoscere una fake news, soprattutto in ambito religioso, è importante seguire 4 passi: fare attenzione ai preconcetti, verificare le fonti, tenere presente il contesto e fare attenzione alle tecniche manipolative degli insinuatori di dubbi.
Le parabole di Gesù contenute nei Vangeli ci insegnano dottrine profonde del Vangelo usando storie di vita quotidiana del tempo.
Tramite l’investitura al tempio stringiamo delle alleanze sacre con Dio. Noi promettiamo di obbedire a delle leggi più alte ed eccellenti. Egli in cambio ci promette delle benedizioni per questa vita e per l’eternità.
Gesù è il Signore del sabato. Ogni cosa che facciamo nel giorno del riposo dovrebbe rivolgere i nostri pensieri a Lui. Questo è il principio che Egli insegnò ai Farisei quando lo rimproverarono per aver compiuto delle guarigioni nel giorno di sabato.
Gesù chiamò i dodici apostoli conferendo loro l’autorità del sacerdozio, per essere Suoi testimoni speciali e predicare il Vangelo tra i popoli.
Durante il Suo ministero in Galilea, Gesù compì i primi miracoli. Anche noi oggi possiamo vedere i miracoli di Dio nella nostra vita, ma affinché si verifichino devono essere preceduti dalla fede.
Il sermone sul monte contiene gli insegnamenti del Vangelo, quale nuova legge di Gesù Cristo. Una legge basata non più sugli atti esteriori ma sugli intenti del cuore.
Le beatitudini vengono enunciate all’inizio del sermone sul monte, e rappresentano le fondamenta della legge superiore del Vangelo di Gesù Cristo.
La storia di Nicodemo è una delle più significative del Nuovo Testamento, e ci insegna la necessità di nascere spiritualmente se vogliamo essere veri seguaci di Cristo.
Le tentazioni di Gesù possono aiutarci a capire qual è lo schema ricorrente che l’Avversario usa per tentarci e come fare a non cedere.
Il primo anno del ministero di Cristo, che ebbe inizio con il Suo battesimo, comprende i primi miracoli, i primi convertiti e i primi incontri con l’opposizione.
La nascita di Gesù Cristo viene comunemente celebrata in inverno. Alcuni fattori storici ci indicano che probabilmente avvenne all’inizio di aprile.
Commenti