A Dio non importa quanto siamo intelligenti: la cosa importante è diventare il più possibile simili a Cristo ed essere al servizio degli altri.

A Dio non importa quanto siamo intelligenti: la cosa importante è diventare il più possibile simili a Cristo ed essere al servizio degli altri.
Confortare una persona a lutto non è semplice, ma ognuno di noi può seguire l’esempio di Gesù Cristo e sostenere coloro che ne hanno bisogno.
Il Salmo 69 ci aiuta a capire come aggrapparci alla nostra fede anche quando sentiamo di affondare e non riusciamo a sentire l’amore di Dio nella nostra vita.
Anche se la purezza sessuale viene considerata un concetto arretrato dal resto del mondo, chi conosce il piano di Dio per i Suoi figli sa che è importante per fare avverare tale piano.
Joseph Smith decise di fare una nuova traduzione della Bibbia per poter ripristinare antiche verità, rendere la sua lettura più comprensibile e correggere degli errori, mantenendo intatta la verità.
Il libro di Giobbe ci insegna che non tutte le prove che affrontiamo devono per forza avere un senso e che Dio non sempre è un Dio di spiegazioni.
Il tempo di Dio è diverso dal tempo dell’uomo. Per questo, quando nelle Scritture il Signore utilizza parole come “presto”, “tra poco” e “alle porte”, non dobbiamo interpretarlo secondo la nostra percezione del passare del tempo.
In molti passi delle scritture è scritto che l’uomo non può vedere Dio e vivere, eppure vi sono molti episodi di persone che hanno visto Dio. Probabilmente, la verità è che nessun uomo può vedere Dio e vivere a meno che non subisca un cambiamento fisico che gli permetta di sopportare la Sua gloria.
Il libro di Ester racconta la storia di una giovane orfana di origine giudaica che, grazie all’intervento di Dio, diventò regina e fu messa nella posizione di salvare il suo popolo da uno sterminio ingiusto.
Un dagherrotipo appartenuto a dei discendenti del profeta e scoperto pochi anni fa, potrebbe mostrare per la prima volta il vero volto di Joseph Smith.
L’ecologia spirituale è tanto importante quanto quella ambientale. Quando inquiniamo il nostro spirito disobbedendo alle leggi spirituali, subiamo serie conseguenze.
Il profeta Eliseo compì molti miracoli, molti dei quali furono replicati da Gesù Cristo durante il Suo ministero.
Propagare e propagandare sono cose diverse: la differenza sta nella sincerità delle affermazioni che vengono fatte e nell’amore che si prova per la verità e per gli altri.
La storia di re Davide e Golia ci insegna che con l’aiuto di Dio siamo in grado di sconfiggere le sfide più difficili.
Il primo palo di Roma è stato istituito ufficialmente il 25 maggio 2005, ma la visione e la fede che portarono alla sua realizzazione hanno avuto inizio 20 anni prima. Questa è la storia di Craig A. Cardon.
Il periodo che va dal IV al VI sec. d.C. è un periodo di eventi cruciali per lo sviluppo e la crescita del Cristianesimo. Dal declino del Paganesimo, alla caduta dell’Impero Romano, passando per l’ascesa del vescovo di Roma.
Commenti