Quando proviamo vergogna, pensiamo di non poter cambiare perché lasciamo che i nostri errori definiscano ciò che siamo. Il sano senso di colpa, invece, ci aiuta a vedere i nostri errori e a fare i cambiamenti necessari per superarli.

Quando proviamo vergogna, pensiamo di non poter cambiare perché lasciamo che i nostri errori definiscano ciò che siamo. Il sano senso di colpa, invece, ci aiuta a vedere i nostri errori e a fare i cambiamenti necessari per superarli.
Per avere il “per sempre felici e contenti” nella vita reale, c’è bisogno di impegno e consapevolezza che permettano di andare avanti nonostante le difficoltà della vita.
La questione LGBT viene trattata dalla Chiesa con molta compassione e molto amore, ma molti insegnamenti vengono spesso travisati, perché non approfonditi in modo corretto.
Il divorzio è sicuramente un’esperienza molto dolorosa, ma se utilizziamo questa esperienza per crescere e diventare persone migliori, con Dio al nostro fianco potremo essere di nuovo felici.
Il segreto della felicità è conoscere Cristo ed il Suo Vangelo, affinché possiamo essere grati delle cose che impariamo e che ci fanno crescere nei momenti più difficili.
Viviamo in una società che ci offre l’illusione di vite semplici e soluzioni rapide, ma sono le sfide personali che ci portano la vera gioia e ci migliorano.
Come seguaci di Gesù Cristo siamo chiamati a comportarci, con il nostro prossimo, con verità e tolleranza: difendere i nostri principi, rispettando gli altri.
Il rapporto tra cultura e chiesa è molto chiaro: ognuno dei membri mantiene la propria individualità culturale, ma i principi del Vangelo restano gli stessi per tutti.
Quando applichiamo la cultura di Cristo nella nostra vita, la nostra anima ne gioisce e viviamo come Egli si aspetta per tornare al Padre Celeste.
I meriti di Gesù Cristo e della Sua Espiazione ci consentono di essere salvati per grazia. Tuttavia, abbiamo accesso alla grazia solo quando obbediamo ai comandamenti.
Ognuno di noi, grazie all’espiazione di Gesù Cristo, ha la possibilità di vivere in eterno. Ma solo grazie alle opere che compie può ottenere le ricchezze e la salvezza di Dio.
Gesù Cristo, in quanto essere perfetto che ha vissuto le tentazioni ed è riuscito a non cedere, sa comprendere i nostri fallimenti ed è sempre pronto ad accoglierci.
Nel film di Natale della Pixar “Soul”, si parla della vita pre-mortale e ci sono alcune situazioni che rappresentano dei principi in cui crede la chiesa SUG.
Tutti possono fare delle scorte alimentari, anche se non hanno tanto spazio o molti soldi. Basta sapersi organizzare ed essere creativi.
Nella vita potremo dover affrontare svariate situazioni molto difficili sia spiritualmente che temporalmente. È per questo che la Chiesa ha sempre suggerito alle famiglie di essere preparate per ogni evenienza.
Essere missionari durante tutto l’arco della nostra vita, significa vivere e condividere il Vangelo per aiutare i nostri fratelli a trovare la gioia e la pace.
Commenti