Come il Conclave influenza la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
Con oltre un miliardo di cattolici in attesa del futuro, tutti gli occhi sono puntati sul Vaticano, per un evento secolare: il conclave.
Mag 7, 2025
Con oltre un miliardo di cattolici in attesa del futuro, tutti gli occhi sono puntati sul Vaticano, per un evento secolare: il conclave.
Mag 7, 2025
In uno spirito di rispetto e comunione cristiana, la Prima Presidenza de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha espresso le sue condoglianze per la morte di Sua Santità Papa Francesco.
Mag 7, 2025
Prendendo spunto dal viaggio di Paolo verso Roma, sorella Amy A Wright ha condiviso quale secondo lei è il modello divino di liberazione, ovvero il modello stabilito da Dio per superare le difficoltà.
Mag 7, 2025
L’amore Cristiano è in grado di trasformare anche coloro che sono più difficili da amare.
Mag 7, 2025
Il sacrificio di Cristo è l’atto più altruistico di tutti e la massima dimostrazione dell’amore di Dio per tutti noi.
Mag 7, 2025
Il XV e il XVI secolo furono secoli molto importanti per la storia del Cristianesimo. È in questo periodo che Martin Lutero diede (involontariamente) inizio alla riforma protestante.
Mag 7, 2025
Nel medioevo, ovvero il periodo che va dal 476 d.C. al 1453, si verificarono molti fatti importanti della storia del Cristianesimo, tra cui il grande scisma e le crociate.
Mag 7, 2025
L’ecologia spirituale è tanto importante quanto quella ambientale. Quando inquiniamo il nostro spirito disobbedendo alle leggi spirituali, subiamo serie conseguenze.
Mag 7, 2025
Il periodo che va dal IV al VI sec. d.C. è un periodo di eventi cruciali per lo sviluppo e la crescita del Cristianesimo. Dal declino del Paganesimo, alla caduta dell’Impero Romano, passando per l’ascesa del vescovo di Roma.
Mag 7, 2025
Poiché siamo tutti figli di spirito di Dio, e di conseguenza tutti fratelli e sorelle spirituali, anche Satana e Gesù possono essere considerati fratelli spirituali.
Mag 7, 2025
Spesso pensiamo che essere degni voglia dire essere perfetti e non commettere mai errori, e poiché questo non accade ci lasciamo scoraggiare dal senso di inadeguatezza.
Mag 7, 2025
Il giorno del riposo designato per i Santi degli Ultimi Giorni è la domenica. Tuttavia, possono esserci delle eccezioni a questa regola a seconda del luogo e delle cultura in cui si vive.
Commenti