A volte ci sembra di non ricevere risposta alle nostre preghiere. Perché succede? La verità è che tendiamo a trattare Dio come un distributore automatico.

A volte ci sembra di non ricevere risposta alle nostre preghiere. Perché succede? La verità è che tendiamo a trattare Dio come un distributore automatico.
Lo sviluppo personale è un percorso costante, da portare avanti giorno dopo giorno. Non significa essere perfetti, ma migliorare sempre un pò.
Per poter avere una vita davvero felice è necessario desiderare Gesù più di ogni altra cosa, anche se spesso rimaniamo intrappolati nei nostri desideri mondani.
È possibile trovare la felicità nel processo di miglioramento personale non solo quando raggiungiamo i nostri obiettivi, ma ogni giorno: seguire il Vangelo di Gesù Cristo può davvero aiutarci in questo cammino.
Ognuno di noi nutre delle speranze per il nuovo anno, quali che siano dovrebbero essere incentrate su Gesù Cristo e non su esiti che non possiamo controllare.
La generosità ci rende più felici. È stato dimostrato che i benefici del donare sono molteplici non solo per chi riceve, ma anche per chi dona.
Esistono dei regali di Natale che non hanno prezzo e che sono preziosi ed unici. Donarne uno, significa dimostrare l’amore che abbiamo per gli altri e per le loro vite.
Le preghiere ci connettono al Padre Celeste ed Egli è sempre pronto ad ascoltarci e a risponderci, offrendoci guida e aiuto.
Essere connessi agli altri aiuta loro e noi ad essere più felici e più vicini al nostro Padre Celeste. Il servizio è un ottimo modo per connetterci agli altri.
Il libro di Mormon, all’interno del titolo, contiene un significato profondo e lo scopo della sua creazione: il percorso dell’uomo verso la salvezza eterna.
Nelle scritture si parla di seconda venuta di Gesù Cristo e di giudizio universale e spesso ci chiediamo cosa accadrà. In realtà, se siamo preparati, non sarà così spaventoso come pensiamo.
Le Scritture sono la parola di Dio e ci insegnano il Suo Vangelo. Allo stesso modo, le note a piè di pagina ci aiutano ad approfondire i concetti che leggiamo.
Durante un devozionale per i giovani, a Roma, il pres. Nelson ha dato dei consigli su 5 cose da sapere e 5 cose da fare, per essere fedeli figli di Dio.
Dio è il nostro Padre celeste, e anche se non ricordiamo com’era il nostro rapporto con Lui, possiamo costruirlo qui giorno per giorno.
Come affermato dalla neuroscienza e dalla psicologia positiva, gli effetti della gratitudine sulla nostra vita possono essere duraturi quando la pratichiamo quotidianamente.
Nella chiesa, il ruolo della donna viene difeso e sostenuto: esso è fondamentale per la realizzazione del piano del Padre Celeste.
Commenti