Condividere il Vangelo non è sempre facile, ma quando ci ricordiamo dell’amore perfetto che il Padre celeste ha per noi, abbiamo più coraggio per farlo.

Condividere il Vangelo non è sempre facile, ma quando ci ricordiamo dell’amore perfetto che il Padre celeste ha per noi, abbiamo più coraggio per farlo.
Quella della critica al Cristianesimo è una storia che va avanti da 2000 anni. Talvolta, incappiamo anche noi nell’errore di criticare coloro la cui fede non conosciamo.
Per superare le difficoltà della vita e le tempeste che dobbiamo affrontare, la nostra unica speranza è Cristo, il quale ci sta accanto e ci aiuta ad andare avanti.
Chi è Gesù Cristo per i Santi degli Ultimi Giorni? Egli è il Primogenito di Dio, il Creatore, il Redentore e il Salvatore del mondo.
In un mondo così tecnologico, molte persone soffrono sempre di più la solitudine. Eppure, grazie al potere dell’Espiazione del Salvatore, e agli sforzi compiuti per diventare l’amico che vorremmo, non proveremo più un sentimento così opprimente.
La dottrina dell’espiazione di sangue postulata da Brigham Young non fu mai accettata come rivelazione o messa in pratica all’interno della Chiesa. Ciò dimostra che, nonostante i profeti siano uomini scelti da Dio per rivelare la Sua volontà, talvolta possono esprimere opinioni non del tutto corrette influenzate dal contesto sociale e culturale dal quale provengono.
La Restaurazione è uno dei doni del Vangelo più importanti e fondamentali per noi, perché ci offre dottrine che erano andate perdute e che ci danno una prospettiva diversa sulla vita.
Non abbiamo motivo di avere paura purché il Salvatore ha vinto il mondo ed è in mezzo a noi, non abbiamo motivo di temere.
Verso la fine del suo ministero, Nefi dichiarò: "Devo parlare riguardo alla dottrina di Cristo". Poi parlò e scrisse di fede, pentimento, battesimo, dono dello Spirito Santo e perseveranza fino alla fine, principi ed ordinanze che identificò essere la dottrina di...
Ricordare chi siamo, significa rendersi conto che ognuno di noi è un figlio di Dio e merita di essere amato, compreso, aiutato e sostenuto.
In ogni famiglia c’è bisogno di aiutare i propri figli a costruire la propria armatura spirituale, così che possano resistere alle tentazioni di Satana e vincere il male.
Grazie alla conoscenza del Vangelo, è possibile superare un lutto ed affrontare i dolori che incontriamo nella nostra vita, poiché il Padre Celeste vuole che siamo felici.
Per superare le ingiustizie della vita e ritrovare la serenità, bisogna imparare a perdonare, perché il perdono porta la pace e ci riempie il cuore di amore.
Viviamo in un’epoca in cui i rumori di guerra ci danno una visione distorta del mondo: affidandoci a Cristo possiamo trovare riparo e pace.
Proclamare la pace significa seguire l’esempio di Gesù Cristo: allontanarsi dai conflitti, parlare sempre con compassione, non diffondere la rabbia o l’odio, ma l’amore.
Con la restaurazione del sacerdozio, il canale di comunicazione tra Dio e l’uomo si è aperto di nuovo e gli uomini, tramite tale potere, hanno di nuovo accesso alle Sue benedizioni.
Commenti